Le grandi macchine utensili e le fresatrici-alesatrici universali sono dotate di sistemi elettroidraulici specifici per controbilanciare il peso della testata del mandrino durante gli spostamenti verticali, permettendo così all’unità di guida elettromeccanica di controllare il movimento in maniera fluida e precisa
Per la funzione di bilanciamento vengono comunemente utilizzate due diverse soluzioni idrauliche: circuito attivo con unità di potenza o circuito chiuso con accumulatori.
Nella soluzione con circuito attivo, le valvole riduttrici di pressione a 3 vie ad alte prestazioni con elettronica digitale integrata, eseguono un accurato controllo della pressione dell’anello chiuso nei
cilindri idraulici di controbilanciamento grazie al trasduttore di pressione, installato sulla valvola.